Passare al contenuto principale

Pubblicato il 14 gennaio 2025

Focolaio di afta epizootica in Europa

I casi in Germania, Ungheria e Slovacchia nel 2025 hanno dimostrato che l'afta epizootica può tornare in qualsiasi momento. Può infettare in brevissimo tempo tutti gli animali a unghia fessa di un’azienda e causare ingenti perdite economiche.

L’IVI è il laboratorio nazionale di riferimento per l’afta epizootica in Svizzera. Su scala mondiale, l’afta epizootica (AE) è una delle malattie virali più devastanti che colpisce gli animali da reddito.

Informazioni per i veterinari sull’invio di analisi di esclusione

È importante distinguere tra sospetto ed esclusione.
L’analisi di esclusione è uno strumento importante per il riconoscimento precoce di alcune epizoozie altamente contagiose, come l’afta epizootica. Viene utilizzata quando non vi è un sospetto concreto, ma non si trovano altre cause della malattia e non si può escludere completamente l’afta epizootica.

Procedura per l’analisi di esclusione dell’afta epizootica
Registrarsi all’IVI tramite l’indirizzo e-mail dia-mitt@ivi.admin.ch; in caso di domande chiamare il numero +41 (0)58 469 92 11

Campioni da esaminare
Animale vivo
- materiale proveniente da erosioni / lesioni (tessuto epiteliale, mucosa con alterazioni, evtl. liquido proveniente da lesioni), saliva e siero (sangue intero non anticoagulato)

Carcassa
- materiale proveniente da erosioni / lesioni (tessuto epiteliale, evtl. liquido prelevato da lesioni) e saliva (anche sotto forma di tampone)
- mucosa con alterazioni / lesioni a: lingua, muso, mammella, pilastri del rumine
- muscolo cardiaco
- tonsille / linfonodi (se rilevanti per la lesione)
- siero (se possibile)

Domanda di analisi
Sulla domanda di analisi (in tedesco o francese) spuntare «Esclusione dell’epizoozia» («Seuchenausschluss») come motivo dell’analisi e spuntare «Afta epizootica (AE)» («Maul- und Klauenseuche (MKS)»), «AC» (anticorpi) («AK» (Antikörper)) e «V» (Virus) per l’analisi.

Trasporto
Imballare e inviare correttamente i campioni (documentazione: «Imballaggio corretto» e «Trasporto sicuro di materiale biologico»)

Diagnostica IVI Mittelhäusern

Diagnostica IVI Mittelhäusern