La diagnostica

La diagnostica – uno strumento essenziale nella lotta alle epizoozie
La variabilità genetica dei virus e la crescente comparsa di «nuove» forme virali richiedono l’impiego di standard molto elevati nell’ambito della metodologia diagnostica. Garantire una messa in evidenza affidabile delle epizoozie è possibile mediante una costante attività di verifica e ottimizzazione.

Richieste di analisi e formulari importanti
L’IVI è incaricato di diagnosticare la rabbia negli animali da compagnia. Tutti i principali formulari e le informazioni al riguardo sono disponibili nelle pagine seguenti:

Diagnostica della rabbia
L’IVI è incaricato di diagnosticare la rabbia.

Diagnostica delle epizoozie – Ruminanti
In questa sezione sono riportate sia le principali informazioni sulle nostre prestazioni per la messa in evidenza di genomi virali e anticorpi, sia indicazioni sui campioni da prelevare e su dove inviarli. Ricordiamo inoltre l’importanza di rispettare la corretta procedura in caso di sospetto di epizoozia.

Diagnostica delle epizoozie – Equini
Da metà febbraio del 2025, tutte le malattie degli equini saranno diagnosticate nel laboratorio di Mittelhäusern.

Diagnostica di epizoozie – Suini e cinghiali
In caso di dubbi sul corretto invio dei campioni, consultare i documenti riportati di seguito.

Diagnostica delle epizoozie – Uccelli
Ricordiamo inoltre l’importanza di rispettare la corretta procedura in caso di sospetto di epizoozia.