Passare al contenuto principale

Pubblicato il 26 novembre 2024

Blog Robin Avanthay – Influenza

« L’obiettivo era sviluppare un nuovo vaccino mucosale contro il virus dell’influenza A e valutarne l’efficacia sul modello suino».

Virus dell’influenza A : Come una nuova piattaforma vaccinale potrebbe contribuire a limitare l’infezione e la trasmissione del virus nei suini e nell’essere umano

L’influenza è una malattia stagionale causata dall’omonimo virus. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima che ogni stagione siano più di un miliardo le persone infettate e che circa 650.000 di esse muoiono a causa di questa malattia. Gli uccelli selvatici, in particolare quelli acquatici, sono considerati un serbatoio naturale dei virus dell’influenza A. Tuttavia, anche altri animali possono essere infettati e fungere da ospite intermedio del virus: per esempio i suini, che fanno da ospite ai virus dell’influenza suina, aviaria e umana e, attraverso l’adattamento e lo scambio di segmenti genici, possono essere la fonte di nuovi virus dell’influenza A con potenziale pandemico. La vaccinazione, sia sull’uomo sia sui suini, può liminare i sintomi e la propagazione del virus.

Data l’importanza del suino domestico come ospite intermedio per i virus pandemici dell’influenza A, l’IVI lavora attualmente allo sviluppo di vaccini con somministrazione nasale per indurre una risposta immunitaria mucosale in questi animali e prevenire così la trasmissione del virus ad altri animali.

Intervista al dott. Robin Avanthay