Le aziende di tirocinio investono nelle nuove leve
Berna, 17.11.2025 — L’attuale rilevamento sui costi-benefici della formazione professionale di base mostra che oltre il 70 per cento dei contratti di tirocinio produce per l’azienda formatrice un beneficio netto, che nell’anno di formazione 2022/23 ha raggiunto in media circa 4500 franchi per anno e per contratto di tirocinio. Meno del 30 per cento dei contratti di tirocinio ha registrato costi di formazione superiori ai benefici produttivi generati durante il percorso formativo. Queste aziende hanno tuttavia sostenuto in seguito minori costi di reclutamento e di introduzione al lavoro. Un rapporto costi-benefici equilibrato è fondamentale per l’impegno a lungo termine delle aziende nella formazione professionale e per garantire l’offerta di posti di tirocinio.