Passare al contenuto principale

Pubblicato il 26 novembre 2024

I virus dell’influenza – una minaccia globale per esseri umani e animali

I virus dell’influenza A rappresentano una minaccia costante per la salute di esseri umani e animali. Per poter individuare precocemente e contrastare le epidemie provocate da questi virus sono quindi necessarie una sorveglianza ininterrotta, misure di prevenzione severe e un’attività di ricerca continua.

Gli uccelli acquatici costituiscono un serbatoio naturale per i virus dell’influenza A. Tramite i loro escrementi rilasciano nell’ambiente un’elevata quantità di virus infettivi che possono contagiare altre specie quali, ad esempio, il pollame domestico, i suini o i visoni. Fungendo da ospiti intermedi, questi animali possono giocare un ruolo decisivo nello scoppio di pandemie influenzali.

Panoramica delle nostre attività

Quale virus si nasconde dietro l’influenza stagionale?

Nel 2021 l’influenza aviaria si è diffusa in Europa, diventando una minaccia sempre maggiore per gli uccelli selvatici e il pollame domestico. Nell’inverno del 2021 si sono dovute abbattere centinaia di migliaia di animali per contenere l’epizoozia. Gert Zimmer spiega in un’intervista quale agente patogeno è alla base dell’influenza aviaria e illustra i rischi per gli animali e gli esseri umani.