Passare al contenuto principale

Pubblicato il 23 dicembre 2024

Biosicurezza: reti e formazione

Una persona siede al banco di una cabina di sicurezza biologica e lavora in sicurezza. Indossa l’equipaggiamento protettivo usato all’IVI per le attività del livello di sicurezza: tuta Tyvek, doppi guanti e respiratore. Si vedono anche varie attrezzature di laboratorio, come una centrifuga e un microscopio coperto.
Per rimanere aggiornati e condividere la nostra esperienza e la nostra competenza, l’IVI partecipa attivamente alle reti nazionali e internazionali sulla biosicurezza e dà priorità alla formazione, sia interna che esterna.

Contatto

biosicherheit@ivi.admin.ch