News

Marco web

La Fondazione Egon Naef assegna il premio 2023 al PD Dr. Marco Alves

La Fondation Egon Naef pour la Recherche in vitro ha assegnato il premio 2023 al PD Dr. Marco Alves dell’IVI e dell’Università di Berna. Il ricercatore e il suo team hanno sviluppato un modello in vitro che ha permesso di dimostrare che la placenta umana può essere infettata dal SARS-CoV-2

Krauskopfpelikan2  web

Influenza aviaria

Progetto di ricerca: vaccinazione degli uccelli da zoo contro l’influenza aviaria (H5N1).

 

Comunicati

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Contatto IVI

Istituto di virologia e di immunologia IVI
Sensemattstrasse 293
CH-3147 Mittelhäusern

Orari di apertura

Tel +41 (0)58 469 92 11
Fax +41 (0)58 469 92 22
info@ivi.admin.ch

In primo piano

Infographie  vaccin vecteur VF final mit copyright

COVID-19: ottimizzazione di un vaccino sperimentale a vettore virale

In una recente pubblicazione, i team di ricerca dell’Istituto di Virologia e Immunologia (IVI) e dell’Università di Berna descrivono i risultati di un vaccino sperimentale contro la COVID-19 che usa il virus della stomatite vescicolare (VSV) come vettore virale.

Rennende Hunde

La rabbia

Rabbia in Svizzera: una lotta quotidiana. In caso di sospetto, bisogna agire rapidamente per proteggere da questa zoonosi mortale gli esseri umani potenzialmente esposti.

portrait web

Blog - Giovani ricercatori dell’IVI

Silvio Steiner : «Essere al centro della ricerca durante i primi giorni della pandemia di
SARS-CoV-2 e poter vivere in prima persona le ultime scoperte è stata una sfida
incredibilmente stimolante».

Impfstoffe-klein

Medicamenti veterinari immunologici ora di competenza di Swissmedic

Il 1° gennaio 2023, la competenza per l’omologazione, le modifiche, la liberazione delle partite, la sorveglianza del mercato e l’autorizzazione per l’importazione singola dei medicamenti veterinari immunologici è passata dall’Istituto di virologia e di immunologia (IVI) a Swissmedic.

Diagnostik Startseite

Diagnostica

Malattie animali, laboratori di riferimento

In cooperazione con l'università di Berna
www.ivi.unibe.ch
uni_bern_logo
https://www.ivi.admin.ch/content/ivi/it/home.html